top of page

I sostantivi plurali|L‘italiano è bizzaro!

  • 作家相片: Giancarlo Zecchino
    Giancarlo Zecchino
  • 6月17日
  • 讀畢需時 1 分鐘

I sostantivi maschili e femminili che al singolare finiscono in -o, formano il plurale in -i.

il bambino / i bambini

la mano / le mani

I sostantivi femminili che al singolare finiscono in -a, formano il plurale in -e.

la casa / le case

Ma se sono maschili, allora formano il plurale in -i.

il problema – i problemi

I nomi maschili e femminili che al singolare finiscono in -e, formano il plurale in -i.

il padre / i padri

I nomi maschili che al singolare finiscono in -ca e -ga, formano il plurale in -chi e -ghi.

il monarca / i monarchi

il collega / i colleghi

I nomi femminili che al singolare finiscono in -ca e -ga, formano il plurale in -che e -ghe.

la barca / le barche

la bottega / le botteghe

Ci sono poi alcuni nomi che non cambiano al plurale:

  • i sostantivi con l’accento sull’ultima lettera

la città / le città

l’università / le università

il caffè / i caffè

  • i sostantivi che teminano con consonante

il bar / i bar

il film / i film

l’autobus / gli autobus

Comments


​Siali Academy 西雅力學院

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

現在註冊就能免費下載《聽有義思|為華人量身訂做的podcast》的講義!

聽有義思podcast講義 封面.jpg
bottom of page