Gli strumenti musicali cinesi hanno cominciato ad affascinarmi quando all'università ho frequentato un corso di Storia della musica cinese, tenuto da Luca Pisano, un sinologo sui generis che suona il guqin(古琴), il primo strumento cinese che abbia mai visto e ascoltato dal vivo.
Poi a Taiwan nei parchi mi è capitato più volte di ascoltare l'erhu(二胡), chiamato anche violino cinese, fatto di pelle di serpente.
Purtroppo, tuttora non ho ancora ascoltato dal vivo ma solo visto nei negozi di strumenti musicali il flauto cinese(笛子)fatto in bambù, il liuto cinese chiamato anche pipa(琵琶), e il yueqin(月琴), che secondo me è il più bello esteticamente.
Ho invece avuto il piacere di ascoltare dal vivo il guzheng(古箏), uno strumento davvero elegante e melodioso. Si tratta dello strumento che vedete in foto e che, appeno l'ho visto, mi ha fatto venire in mente Sabrina(茹婷)una mia carissima studentessa che sa suonarlo. Peccato, invece, che io sappia solo fare finta di suonarlo in una posa a favore di obiettivo.
Comments