top of page

Perché Clio studia l'italiano?

  • 作家相片: Giancarlo Zecchino
    Giancarlo Zecchino
  • 4天前
  • 讀畢需時 2 分鐘

di Clio

Quando sono andata in Italia per la prima volta avevo appena finito i miei studi in Germania. Ero felice, ma non sapevo che cosa fare dopo, così i miei amici mi hanno invitato ad andare in Puglia a casa loro per le vacanze. Con i miei amici parlavo in inglese o in tedesco (a quel tempo non conoscevo ancora nemmeno una parola di italiano…) , ma con i loro genitori però potevo solo parlare in italiano… Questo è stato l’inizio di qualcosa di bellissimo, perché grazie a questa lingua ho trovato un mondo strabiliante!

Per me, gli italiani sono un po’ come i taiwanesi, ma ci mettono più energia, emozione e passione in ciò che fanno. Sanno molto bene cosa vogliono dalla vita. Come ai taiwanesi, anche a loro piace molto guardare i cartoni animati e mangiare insieme qualcosa di buono. Gli piace esprimere le loro emozioni e non hanno paura di comunicare e di confrontarsi. Amano discutere e condividere tutte le loro idee e vogliono conoscere e sentire il parere degli altri. Hanno una grande creatività, che apprezzo molto.

Sono stata in Puglia per un mese, per me è la mia seconda casa, e il pasticciotto è il mio dolce preferito! Quando ho detto ad un mio amico che vorrei vivere in Italia per il cibo delizioso, lui mi ha risposto: “Ma ciò che ami di più del cibo italiano non lo trovi al ristorante: il sapore delle ricette della nonna, il calore della famiglia…”. Proprio in quel momento ho capito che viaggiare in Italia e visitare gli amici, è molto diverso da viverci e lavorarci. I miei sogni forse sono irrealistici… Ma voglio comunque ritornare in Italia! Voglio ascoltare di persona l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l'Accademia di Santa Cecilia di Roma e l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Voglio visitare Roma, Venezia, Firenze e Trieste, per l’arte, l'architettura e l’atmosfera letteraria. E ovviamente la mia regione preferita: la Puglia!

Ma perché studio l'italiano? In realtà, né per la musica, né per il cibo, né per l’arte, ma per le persone! Ho pensato più volte di rinunciare ad imparare l'italiano. Ma quando ricevo i messaggi dai miei amici, vorrei scrivere qualcosa che rispecchi quello che sento nel mio cuore. Vorrei parlare l'italiano perfettamente con la mia bocca e la mia voce. La vita infatti diventa bellissima quando lasciamo entrare nuovi amici nel nostro mondo. Sono fortunata di conoscere il mio insegnante di italiano, sua moglie e i miei compagni! Non sto solo imparando l'italiano, ma grazie a loro sto trovando anche nuove strade e motivazioni, e sto acquisendo perle di saggezza per la vita di tutti i giorni. Sto inoltre conoscendo meglio me stessa… e tante, tante risate!

Comments


bottom of page